Incontro tecnico: Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica_16/12/2021

9.12.2021

  altri articoli

FRUTTICOLTURA BIOLOGICA
INCONTRO TECNICO ONLINE

MEZZI TECNICI PER LA DIFESA DELLE FRUTTICOLE E DELLA VITE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA: COSA C’E’ DI NUOVO
GIOVEDI’ 16 DICEMBRE 2021 – ORE 9:00 / 17:30
AULA MAGNA IPSAA, VIA DELLE SCUOLE 10 – POZZUOLO DEL FRIULI (UD)

Grazie allo sviluppo dell’agricoltura biologica e alla spinta della strategia Europea Farm to Fork verso una drastica riduzione d’uso dei fitofarmaci più rischiosi, la ricerca e l’industria stanno velocemente mettendo a punto soluzioni tecniche per supportare la salute delle piante basate su prodotti non sintetici.

Per informare i tecnici e gli agricoltori sui prodotti più innovativi utilizzabili in agricoltura biologica, AIAB FVG, con il supporto di ERSA, organizza un incontro dove le case produttrici comunicheranno le novità da loro messe a punto per la difesa delle colture frutticole e della vite gestite in agricoltura biologica.

Il programma prevede sessioni dedicate alla gestione dei patogeni, degli insetti e dei nematodi e, infine, agli stress causati da fattori abiotici.

CLICCA QUI per scaricare la locandina in formato PDF

La partecipazione è libera e gratuita, per ottenere l’accesso è necessario iscriversi al seguente link:

https://bit.ly/MezziTecniciBIO

Per partecipare è obbligatorio il possesso di Green Pass rafforzato, munirsi di copia cartacea.

Per ulteriori informazioni: 3486011743 Ferdinando

 

La partecipazione consente l’attribuzione di 6 crediti formativi professionali (CFP) per il Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e 0,750 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Segnalare il proprio interesse ai CFP nel modulo d’iscrizione.

CHI BEN COMINCIA …

CHI BEN COMINCIA …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 16.03.2023 Seppur in quantità non sufficiente a soddisfare le già manifeste carenze d’acqua nei campi, in diverse zone della nostra regione la pioggia è arrivata; il sole di questi giorni e anche il...

ANCORA SUOLO …

ANCORA SUOLO …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 03.03.2023 Nonostante la bora che soffia senza tregua in questi primi giorni di marzo, la primavera è alle porte. Forse in città non è facile rendersene conto, ma chi ha scelto di dedicare il suo tempo...