Green Food Week: partecipa anche tu!

24.02.2022

  altri articoli

AIAB FVG si fa promotrice di una bella iniziativa che unisce ecologia, socialità e sana alimentazione.

Invitiamo tutti i nostri soci, in particolare genitori, insegnanti e educatori, a fare la propria parte per far crescere questa iniziativa e promuovere il consumo di prodotti biologici e a basso impatto ambientale.

 

Green Food Week, il cibo amico del Pianeta, è un’iniziativa indirizzata inizialmente alle mense scolastiche, ma  aperta a tutta la ristorazione collettiva, quindi anche università, mense aziendali, ecc. e ha l’obiettivo di promuovere il consumo di cibo con impronta carbonica più bassa.

QUANDO 
L’iniziativa si svolgerà all’interno della settimana dal 7 all’11 marzo, che è la settimana che culmina con l’iniziativa di Caterpillar M’illumino di meno, (scelta per affiancare alla riduzione di consumo di elettricità anche la riduzione di emissioni di CO₂ nell’atmosfera causate dal sistema alimentare) durante la quale i Comuni (o le università, le mense aziendali, ecc.) che aderiscono offriranno un pasto o piatti sostenibili.

OBIETTIVO: CONSAPEVOLEZZA E FARE SQUADRA
Rendere più consapevoli e responsabili del peso che l’alimentazione ha sul pianeta. 
Si tratta di una settimana simbolica per unire i bambini, ma speriamo anche studenti universitari, o in generale i consumatori, che mangeranno uno o più pasti a minore impatto ambientale, contribuendo, in tantissimi, a un risparmio dei gas serra emessi nell’atmosfera. 

IL 10 MARZO
Il culmine del Green Food Week è il 10 marzo, giornata nella quale le mense scolastiche che aderiscono offriranno lo stesso pasto: crudité di verdure di stagione miste, pasta o altro cereale con sugo di verdura, polpettone/polpette di legumi in umido, frutta fresca di stagione.

LA RISTORAZIONE COLLETTIVA
L’iniziativa spera di coinvolgere una buona parte della ristorazione collettiva (anche le mense universitarie) che potrebbe scegliere per il 10 MARZO di proporre un pasto vegetariano e durante la settimana Green promuovere più varietà di legumi e anche uno o più piatti a base di miglio, un altro alimento molto sano per la salute delle persone e dell’ambiente. 

MATERIALE DI SUPPORTO
A contorno dell’iniziativa si stanno predisponendo delle ricette, già testate in alcune mense scolastiche, a base di legumi e miglio che saranno disponibili a breve sul sito di Foodinsider.it e un kit per spiegare (ai maestri delle scuole) perché mangiare, in alternativa a fonti proteiche animali, più legumi, o miglio e, in generale più prodotti di origine biologica. Alimenti che la scienza è concorde nel ritenere salutari per l’uomo e positivi per il pianeta.

COME ADERIRE
Chi vuole aderire può registrarsi qui indicando chi è (Comune, Ente, Università, Azienda, ecc.), cosa ha intenzione di fare, e in quale giorno. 
Sulla pagina facebook di Food Insider e sul sito verranno caricate informazioni che racconteranno l’evolversi della campagna Green Food Week.

Invita il tuo Comune, la tua Scuola/Università, il tuo Ente a partecipare!
E se non dovessero aderire puoi sempre partecipare singolarmente o con gli amici provando nuove ricette con ottimi prodotti biologici e di stagione.

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...