Fiori in casa e sul balcone
Di Vittorio Brusa – Articolo pubblicato su Il Piccolo
Che la primavera è arrivata ormai lo sappiamo. In questi giorni ha anche iniziato timidamente a piovere, dopo tre mesi davvero aridi. Dato che le attività nell’orto sono ancora ridotte dedichiamo qualche parola alla coltivazione dei fiori in casa e sul balcone.
Colori, profumi e senso di pace. Ci sono molti fiori che richiedono davvero poco sforzo e possono dare grandi soddisfazioni.
Chi non è ancora esperto di piante può iniziare dai semplici bulbi che devono essere piantati in questi giorni per fiorire poi d’estate: ciclamini, dalie, peonie, anemoni, gladioli, lilium, begonie e calle sono solo alcune fra le specie più comuni.
La coltivazione è molto semplice: è sufficiente porre i bulbi nel terreno a una profondità pari al doppio della loro altezza (con la parte più stretta verso l’alto) e annaffiarli regolarmente soprattutto nelle giornate calde.
Se vogliamo coltivarli in vaso sul terrazzo, scegliamo un contenitore abbastanza profondo: dal bulbo, infatti, nascono radici che vanno in profondità per trovare terreno più fresco e umido rispetto a quello superficiale.
Per ottenere il massimo della resa è bene utilizzare un terriccio apposito per piante da fiore, ma andrà benissimo anche un terriccio normale arricchito con un po’ di concime organico (letame maturo, compost o stallatico) e mescolato con della sabbia per favorire il drenaggio dell’acqua in eccesso.
La maggior parte delle piante da fiore richiede un’esposizione soleggiata per fiorire pienamente, ma se le coltiviamo in casa o il nostro balcone è ombreggiato possiamo optare per specie come la begonia e la clivia che non amano la luce diretta.
La scelta di forme e i colori è vastissima, quindi bisogna informarsi bene sul portamento di ogni specie: dalie alte, gigli e gladioli faranno un lungo stelo prima di fiorire, quindi sarà opportuno piantarli in un vaso appoggiato a terra e dotarli di un tutore; se invece cerchiamo delle piante di taglia più ridotta per i vasi appesi alla ringhiera sarà meglio optare per begonie, ciclamini o dalie nane.
Naturalmente, piantando i bulbi tra marzo e aprile le piante si svilupperanno nelle settimane successive e fioriranno tra giugno e agosto in base alla varietà.
Se invece vogliamo dei bei fiori già in primavera -tulipani, narcisi e muscari- dovremo piantarne i bulbi in autunno – o in alternativa comprare delle piante già fiorite in vivaio, ma non dà lo stesso gusto!