Lavora con noi!

4.04.2022

  altri articoli

AIAB FVG cerca un nuovo collaboratore/collaboratrice!

Chi stiamo cercando?
Una persona che:

  • conosca e condivida lo spirito associativo
  • conosca almeno un po’ l’agricoltura biologica e magari anche l’agricoltura regionale
  • che sia in grado di comunicare in modo efficace sia oralmente che per iscritto
  • che abbia voglia di progettare ed essere parte del futuro dell’associazione
  • sia autonomo nell’utilizzo del pacchetto Google Suite (soprattutto G Drive, G Fogli e G Moduli)
  • ma anche, se alcune cose ancora non le sa, la cosa fondamentale è che abbia voglia di imparare!

Competenze accessorie:

  • utilizzo di strumenti di progettazione grafica non professionale (Canva)
  • competenze base per apportare modifiche back-end WordPress (sito www.aiab.fvg.it)
  • agilità di lavoro in inglese

Mansioni

  • coordinamento generale delle attività associative e dei collaboratori
  • gestione dei soci e della comunicazione
  • organizzazione eventi
  • segreteria

Impegno e tipologia di contratto

  • l’impegno è attualmente 3 giorni alla settimana ma potenzialmente 4, con orario flessibile, includendo anche la possibilità di lavoro a distanza
  • si offre contratto a tempo determinato per 12 mesi, cui potrà seguire un contratto a tempo indeterminato. Si può considerare anche un rapporto libero-professionale

Dove

La sede operativa dell’associazione è a Buttrio, ma molte attività possono essere svolte in remoto. È necessario essere automuniti.

Invia CV e lettera di motivazione a info@aiab.fvg.it entro il 10 aprile 2022

 

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...