📌 IL BIOLOGICO FA COMUNITA’
Sabato 11 giugno dalle ore 10:30 alle 12:30 Villa di Toppo-Florio, Buttrio (UD)
Organizzato da AIAB FVG nell’ambito della 89 Fiera Regionale dei Vini di Buttrio
Biologico non è solo un logo sull’etichetta degli alimenti e non è nemmeno solo una certificazione di aziende agricole e di trasformazione. È anche questo ma, soprattutto, è un metodo agricolo il cui scopo è far stare bene la terra, gli animali, le piante e gli umani, assieme e con mutuo supporto.
Proponiamo un incontro che permetta di conoscere esperienze e persone che hanno fatto del metodo bio lo strumento per costruire delle comunità, tra persone, tra professionisti, tra piante…
L’agricoltura biologica verrà così presentata:
• come base delle comunità del cibo che sottendono i Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta (GODO) che AIAB FVG gestisce;
• come valore aggiunto nel ritornare a fare agricoltura in montagna, con Claudio Coradazzi, sindaco di Forni di Sotto ma anche allevatore e coltivatore;
• come enzima per fare della ristorazione scolastica il volano dell’agricoltura locale e della salute pubblica, con Antonio Ciappi direttore generale di Qualità e Servizi, società che gestisce la ristorazione scolastica di diversi comuni toscani, con alcune insegnanti delle scuole primarie della Regione che hanno partecipato all’attività didattica con AIAB FVG e con Cecilia Bartolucci, presidente della Fondazione Comitans;
• come filo rosso che collega i Beni Comuni al pane, con Massimo Moretuzzo, DES Friul di Miec;
• come metodo di ricerca sui temi delle comunità e loro trasformazioni, con Lucia Piani, UNIUD;
• come veicolo di inclusione sociale e benessere di comunità, con don Lorenzo Piola, di Fruts di bosc;
• come aggregante dei viticoltori nel Biodistretto del Chianti, con Monica Coletta e come strumento di miglioramento tecnico con Angelo Divittini della Cooperativa Vitis di Rauscedo;
• come base per le comunità energetiche rurali, con Emilio Gottardo di Legambiente.
Al termine: aperitivo bio!
Moderazione di Cristina Micheloni, presidente di AIAB FVG e conclusioni di Angelo Radica, sindaco di Tollo e presidente di Città del Vino.
Ma l’agricoltura biologica sarà presentata da AIAB FVG anche ai più piccoli, grazie a due interessanti laboratori per bambini che si svolgeranno sempre nell’ambito della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio:
sabato 11 giugno alle ore 15:30 – Il pane biologico: prepariamolo assieme!
domenica 12 giugno alle ore 15:30 – Alla scoperta delle api e del miele biologico.
A conclusione dei laboratori ai bambini sarà proposta una deliziosa e sana merenda con prodotti bio.
Per i laboratori a breve sarà possibile iscriversi sul sito Fiere a Buttrio – Pro Loco Buri.
L’evento è aperto a tutti e non è richiesta prenotazione.