Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

29.06.2022

  altri articoli

PROROGATO al 31/07/2022 il termine per presentare la manifestazione di interesse sulla banca dati sementi per l’ottenimento della deroga all’utilizzo di seme non certificato bio per semine 2023

Seminativi biologici – Semine 2023 con seme non certificato bio di specie in “lista rossa”

Grazie anche alla forte pressione di AIAB la scadenza del 30 giugno 2022, quale termine per presentare, attraverso la “banca dati sementi”, le manifestazioni di interesse ad acquisire un’eventuale deroga per l’utilizzo delle sementi indicate nella lista rossa, è stata ieri dal MIPAAF prorogata al 31 luglio 2022 e verrà a breve pubblicata in circolare.

Dal 1° gennaio 2023 nella lista rossa saranno inserite anche le specie: “frumento duro”, “frumento tenero”, “orzo”, “avena comune e bizantina”, “farro dicocco” e “farro monococco” oltre a quelle già presenti “erba medica” e “trifoglio alessandrino”.

Dunque, se nel corso del 2023 avete in programma di utilizzare una varietà, delle specie presenti in lista rossa, che non siete sicuri di trovare con certificazione bio, dovete presentare entro il 31 luglio 2022 una “manifestazione di interesse” attraverso la “banca dati sementi”, sezione “ordini”.

Potete trovare la normativa e ulteriori dettagli sulla circolare applicativa al Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017, al sito
https://www.sinab.it/bionovita/decreto-ministeriale-n-15130-del-24-febbraio-2017-circolare-applicativa.

Alcuni esempi pratici sulla necessità o meno di presentare la manifestazione di interesse:
– se a ottobre 2022 volete seminare del frumento tenero, seme non certificato bio,  serve presentare la richiesta di deroga come in passato, senza la necessità della manifestazione di interesse;
se la varietà di cui è stata richiesta la deroga nell’autunno 2022 non viene seminata entro lo stesso anno, ma ad esempio a gennaio 2023, in questo caso per non incorrere in una non conformità si deve avere la manifestazione di interesse, presentata entro il 31 luglio 2022, e la successiva richiesta di deroga;
per le semine di seme non certificato bio effettuate nel corso del 2023, di specie inserite nella lista rossa, serve presentare la manifestazione di interesse entro il 31 luglio 2022 e successiva richiesta di deroga prima della semina nel 2023;
– per le semine di seme non certificato bio effettuate nel corso del 2023, di specie NON inserite nella lista rossa, serve presentare la richiesta di deroga prima della semina come già avviene, senza la necessità della manifestazione di interesse.

Incontro tecnico: PROVE VARIETALI DI LEGUMINOSE DA GRANELLA

Incontro tecnico: PROVE VARIETALI DI LEGUMINOSE DA GRANELLA

PROVE VARIETALI DI LEGUMINOSE DA GRANELLA VENERDÌ 1 LUGLIO 2022 - ORE 17:30 AZ. AGR. UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" VIA POZZUOLO 324 - UDINE Si ripete anche quest’anno l’incontro tecnico alla scoperta delle prove varietali di leguminose da granella per consumo umano...