7 Settembre 2022
Dalle ore 9:00
Presso l’Azienda Agricola Bolzonello Stefano, via Pradis 6, Moruzzo – (UD)
SEMINATIVI BIOLOGICI
Agronomia e Mercato in un clima che cambia
Incontro tecnico in azienda per approfondire gli aspetti agronomici ed economici della coltivazione biologica delle colture seminative in Friuli Venezia Giulia, mettendo a disposizione l’esperienza degli anni passati per immaginare quelli a venire.
ISCRIVITI QUI
info@aiab.fvg.it
+39 351 977 8176
Alle ore 9:00
Incontro in azienda e visita all’infrastruttura ecologica ed alle colture, tra cui soia, miglio e fagiolino, accompagnati da Stefano Bolzonello
Dalle 10:00 alle 12:00
Presso il centro aziendale, relazioni di:
Stefano Bortolussi – agronomo e tecnico di AIAB FVG
La gestione agronomica dei seminativi in bio, con particolare attenzione a gestione del suolo, rotazione, sovesci e contenimento erbe infestanti
Stefania Grando – genetista
Le colture per un clima che cambia e un’alimentazione che deve cambiare: il miglio come esempio
Salvatore Ceccarelli – genetista
Quali sementi utilizzare per il biologico e per un clima imprevedibile
Paolo Parisini – presidente della Federazione Nazionale Cerealicoltura Biologica di Confagricoltura
Fare impresa in agricoltura biologica
Dalle 12:00 alle 13:30
Confronto aperto tra agricoltori, ricercatori, tecnici e trasformatori sullo stato attuale e le esigenze del settore dei seminativi biologici in Regione
Alle ore 13:30
Bio-brindisi
Un progetto realizzato da Edilador srl
in collaborazione con AIAB FVG APS
La partecipazione attribuisce 4 CFP per il Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione FVG e 0,50 CFP per l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.