3 Giornate del Biologico in FVG

15.09.2022

  altri articoli

Il 23 settembre è stato dichiarato dal Parlamento Europeo, assieme al Consiglio ed alla Commissione, la giornata europea del biologico. AIAB FVG invita tutti a celebrarlo non solo venerdì 23 ma per tutto il fine settimana: una rosa di opportunità per comprendere che cosa significa agricoltura biologica e come si concretizza nei campi, in stalla e nella trasformazione agroalimentare della nostra Regione. Niente di meglio che vedere con i propri occhi e toccare con le proprie mani per cogliere l’impatto positivo del biologico sulla biodiversità, la fertilità del suolo, il benessere animale… e gustare i frutti del lavoro in campagna elaborati da sapienti mani di chef e artigiani del cibo. Scorri verso il basso per scoprire tutti i dettagli!

 

Vuoi conoscere i menù BIO
e tutti gli EVENTI?

Vieni a scoprirlo con la mappa interattiva! Cliccando sul segnaposto di tuo interesse potrai scoprire le programmazioni nel dettaglio. 

Ad ogni segnaposto blu corrisponde un produttore, mentre i segnaposti gialli indicano i punti di ristoro. Ogni azienda ha organizzato un EVENTO ed ogni ristornate ha creato una proposta BIO. Cliccando sul segnaposto scelto e scorrendo poi la tendina informativa verso il basso troverai tutti i dettagli.

Ti aspettiamo alle Giornate del Biologico in FVG!

SCARICA IL VOLANTINO  

 

L’agricoltura biologica è lo strumento per guardare al futuro, per la tua salute e quella del pianeta. Infatti contribuisce al benessere delle persone, degli animali e delle comunità locali, preserva la biodiversità, la fertilità del suolo e le risorse naturali, mitiga il cambiamento climatico e si adatta al clima che verrà.

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...