Formazione in campo il 12 ottobre sull’orticoltura bio

26.09.2022

  altri articoli

Il giorno 12 Ottobre 2022 dalle ore 9:00, presso l’Azienda Agricola “Ecoqua” in via Paludo 20, Poincicco di Zoppola (PN), avrà luogo l’incontro “Agronomia e mercato in un clima che cambia”, incontro tecnico in azienda per approfondire gli aspetti agronomici ed economici dell’orticoltura biologica in Friuli Venezia Giulia, l’esperienza degli anni passati per immaginare quelli a venire.

ISCRIVITI QUI

Programma

8:30
Arrivo e registrazione partecipanti.

9:00
Visita all’azienda: dalle serre alle colture orticole autunnali, accompagnati da Giampiero Menotto socio dell’azienda e da Andrea Giubilato, tecnico orticolo di AIAB FVG

Dalle 10:30 alle 12:00
Presso il centro aziendale si terranno le relazioni di:

Michael Centa, tecnico di AIAB FVG
orticoltura biologica regionale, gestione delle problematiche fitosanitarie e della programmazione colturale in relazione al cambiamento climatico

Cristina Sudiro, ricercatrice LandLab
comprendere il meccanismo d’azione dei biostimolanti per usarli con efficacia

Sara Tognato, presidente della Soc. Coop. Sociale Agricola Caresà di Brugine (PD)
che cosa produrre, dove e come vendere gli ortaggi bio per far quadrare il bilancio

Stefano Bortolussi, tecnico di AIAB FVG
coltivazione di orticole su pacciamatura verde, prove in corso

Dalle 12:00 alle 13:30
Confronto aperto tra agricoltori e tecnici sullo stato attuale e le esigenze del settore dell’orticoltura biologica in Regione.

Alle 13:30
Biobrindisi.

SCARICA LA LOCANDINA

Informazioni

I recapiti della segreteria sono info@aiab.fvg.it e +39 351 977 8176.

Un progetto realizzato da Edilador srl in collaborazione con AIAB FVG APS

La partecipazione attribuisce 4 CFP per il Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione FVG e 0,50 CFP per l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

Incontro tecnico con line: la vagliatura delle sementi.

Incontro tecnico con line: la vagliatura delle sementi.

Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 17:30 incontro tecnico on line dal titolo: La vagliatura delle sementi dalla consociazione di più colture alla separazione e pulizia delle diverse specie. Gli agricoltori bio sanno bene che le consociazioni di più colture possono offrire...