Formazione in campo il 25 ottobre sulla Frutticoltura Biologica

14.10.2022

  altri articoli

Il giorno 25 Ottobre 2022 dalle ore 9:00, presso l’Azienda Agricola De Munari, Loc. Pissarelle 10, via Provinciale 1, San Vito al Tagliamento (PN), avrà luogo l’incontro “FRUTTICOLTURA BIOLOGICA: dalla coltivazione alla conservazione e commercializzazione”. Incontro tecnico in azienda per approfondire gli aspetti agronomici, organizzativi ed economici della coltivazione biologica delle frutticole in Friuli Venezia-Giulia.

ISCRIVITI QUI

 

Programma

8.30 arrivo e registrazione dei partecipanti
9.00 visita dell’azienda: dal noccioleto alle pomacee e drupacee, accompagnati da Davide e Marco De Munari titolari dell’azienda

dalle 10.30 alle 12.30, presso il centro aziendale si terranno le relazioni di:
Ferdinando Cestari – tecnico frutticolo di AIAB FVG: la realtà della frutticoltura biologica in Friuli Venezia-Giulia

Mauro Forneris – responsabile settore tecnico della Coldiretti di Cuneo: la coltivazione biologica del nocciolo, esperienze e punti critici

Luisa Mattedi – già responsabile tecnico dell’Unità di Agricoltura Biologica della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN): melo biologico, saperne di più per migliorarne la difesa

Ilenio Bastoni – dal management team di Greenyard Fresh Italy (VR): il mercato della frutta bio in Italia e all’estero, luci ed ombre

Dalle 12.30 alle 13.30
confronto aperto fra agricoltori e tecnici sullo stato attuale e le esigenze del settore della frutticoltura biologica in Regione.

13.30 biobrindisi

SCARICA QUI LA LOCANDINA

Informazioni info@aiab.fvg.it e +39 351 977 8176.

 

Un progetto realizzato da Edilador srl in collaborazione con AIAB FVG APS

La partecipazione attribuisce 4 CFP per il Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione FVG e 0,50 CFP per l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

 

Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente

 

Incontro tecnico con line: la vagliatura delle sementi.

Incontro tecnico con line: la vagliatura delle sementi.

Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 17:30 incontro tecnico on line dal titolo: La vagliatura delle sementi dalla consociazione di più colture alla separazione e pulizia delle diverse specie. Gli agricoltori bio sanno bene che le consociazioni di più colture possono offrire...