Ecco a voi il farro: caratteristiche, proprietà e …

21.11.2022

  altri articoli

Dalla puntata del 20 novembre 2022 di Vita nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l’intervento di Cristina Micheloni. Cliccando QUI puoi ascoltare la puntata per intero.

Cristina Micheloni, presidente AIAB FVG, nel suo consueto intervento a Vita nei Campi ci parla del farro; coltura poco esigente ma con caratteristiche e proprietà molto interessanti. Perchè non se ne coltiva di piu’? Mancano le filiere locali? Il valore di mercato oscilla da un’annata all’altra? A queste ed ad altre domande si cercherà di rispondere mercoledì 23 novembre presso l’Auditorium Regionale di via Sabbadini 31 (UD) durante l’evento ” Incontro sull’Agricoltura Biologica , dalle politiche europee alle implementazioni concrete in Friuli Venezia Giulia”.

 

Le Giornate del Biologico 2023

Le Giornate del Biologico 2023

Una piccola rassegna di alcuni degli avvenimenti svolti in regione. Domenica 24 settembre Az. Agr. Pitton Andrea - Rivignano-Teor Passeggiando tra i campi Sabato 23 settembre Fruts di Bosc "La Viarte" cooperativa sociale che produce ortaggi, presentazione del libro di...

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...