Il 28 novembre 2022 alle 17:30 a Variano di Basiliano presso la Sala Ex Vicinia, Piazza Patriarcato 6 si terrrà l’incontro tecnico di orticoltura biologica dal titolo:” AGENTI DI BIOCONTROLLO: ANTAGONISTI NATURALI IMPIEGABILI PER IL CONTROLLO DEI CEPPI FUNGINI PATOGENI DEL TERRENO” e a seguire “RESOCONTO DELL’ ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO 2022“.
Con sempre maggiore frequenza negli ultimi anni le colture orticole, sia in coltura protetta che in pieno campo, sono soggette agli attacchi di ceppi fungini patogeni del terreno (Verticillium spp., Fusarium spp., Sclerotium spp. ecc.) che possono essere un limite al potenziale produttivo dei suoli.
Accompagnati da Paolo Ermacora, ricercatore e docente di Patologia Vegetale presso l’UNIUD, conosceremo i principali microorganismi impiegabili nel controllo dei funghi patogeni del terreno: meccanismi d’ azione, modalità di applicazione ed eventuali interazioni con i microorganismi endogeni del suolo.
A seguire, Andrea Giubilato e Michael Centa, tecnici di AIAB FVG, presenteranno il resoconto delle visite di monitoraggio effettuate presso le aziende bio del Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’attività del SISSAR 2022; si parlerà della situazione fitosanitaria delle principali orticole con il dettaglio delle criticità emerse a cui seguiranno alcune importanti note per la programmazione colturale del 2023.
Per informazioni info@aiab.fvg.it e 351 977 8176