05.12.2022 INCONTRO TECNICO ON LINE: IL TERRENO AGRARIO

29.11.2022

  altri articoli

05.12.2022 dalle ore 17.00 incontro tecnico on line sul tema:

 

IL TERRENO AGRARIO

ESCURSIONE VIRTUALE NEI TERRENI REGIONALI E NEL MONDO DELLA SUA COMPONENTE PIÚ COMPLESSA: LA SOSTANZA ORGANICA

 

Che aspetto ha un terreno agrario sotto la sua superficie? Che forme e colori si trovano? Che ruolo gioca la sostanza organica nella sua fertilità e come viene influenzata dalle pratiche agricole? Parleremo di questo e di altro ancora con i pedologi Stefano Barbieri e Carla Scotti.

ISCRIVITI QUI

I suoli del FVG: un piccolo compendio dell’universo
Stefano Barbieri, Pedologo presso il servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica di ERSA.

La sostanza organica nel terreno
• monitoraggio del contenuto di sostanza organica e sequestro di carbonio nel suolo
• linee guida di gestione del suolo in funzione dell’ambiente pedologico.
Carla Scotti, Dottore forestale, qualifica di II livello di Pedologo, specialista in rilevamento e cartografia dei suoli – I.TER Emilia Romagna.

 

 

Per informazioni www.aiab.fvg.it o info@aiab.fvg.it o 351 977 8176

 

Link registrazione:

https://aiabfvgaps266.clickmeeting.com/webinar-recording/DwNhe24ef

 

04.12.2023 Visita campo catalogo:

04.12.2023 Visita campo catalogo:

  ECOTIPI DI ORTICOLE INVERNALI: BRASSICACEE E RADICCHI lunedì 04 dicembre 2023 Az. Agr. Pitton Andrea - via della Croce 14 - Rivignano Teor (Udine)     Nelle aziende orticole biologiche friulane la principale forma di vendita delle produzioni è di tipo diretto: in...

Niente piccioni: solo fave!

Niente piccioni: solo fave!

Dalla puntata del 19 novembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Prosegue la serie delle leguminose da granella ad uso umano e questa volta tocca alla fava...