ISMEA: FINANZIAMENTI AI GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI

2.02.2023

  altri articoli

ISMEA promuove nuovi interventi fondiari dedicati ai giovani tramite la Misura Generazione terra.
La misura è finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno.

BENEFICIARI:

– giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono ampliare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno o consolidare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno già condotto dal richiedente,

– giovani startupper con esperienza (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura.

– giovani startupper con titolo (età non superiore a 35 anni non compiuti) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura.

Le somme stanziate sono le seguenti:
a. 25 milioni di euro destinati a Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza per operazioni fondiarie localizzate nel Centro-nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Lazio, Marche, Toscana e Umbria), e
b. 25 milioni di euro destinati a Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza per operazioni fondiarie localizzate nel Sud-isole (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
c. 10 milioni di euro destinati ai Giovani startupper con titolo.

Procedure e termini
Per accedere alla misura, il richiedente dovrà presentare la domanda esclusivamente in via telematica, utilizzando la modulistica disponibile sul portale strumenti ISMEA.

L’accesso alla misura avverrà secondo una procedura a sportello, con prenotazione della disponibilità fino a esaurimento della dotazione finanziaria riservata alla misura, di cui verrà data indicazione nella sezione del sito dedicata al portale.
È aperto dalle ore 13,00 del 1° febbraio 2023 e attivo nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 18.00 il portale per la presentazione delle domande di accesso a Generazione Terra.

Per maggiori informazioni e riferimenti normativi.

Prospetto informativo Generazione terra

 

 

 

CHI BEN COMINCIA …

CHI BEN COMINCIA …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 16.03.2023 Seppur in quantità non sufficiente a soddisfare le già manifeste carenze d’acqua nei campi, in diverse zone della nostra regione la pioggia è arrivata; il sole di questi giorni e anche il...

ANCORA SUOLO …

ANCORA SUOLO …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 03.03.2023 Nonostante la bora che soffia senza tregua in questi primi giorni di marzo, la primavera è alle porte. Forse in città non è facile rendersene conto, ma chi ha scelto di dedicare il suo tempo...