Il 14 febbraio 2023 dalle ore 9:00 alle 16:30 presso l’ Aula Magna IPSAA, via delle Scuole 10 a Pozzuolo del Friuli si terrà l’incontro:
Mezzi tecnici per la protezione e gestione delle colture in agricoltura biologica: che cosa c’è di nuovo?
Per fare agricoltura servono strumenti adeguati e un’ampia visione ecologica, che implica la collaborazione e la necessità di continuare a cercare le soluzioni più efficaci ed adeguate. Dopo l’ottima risposta e l’interesse suscitato dall’incontro organizzato nel dicembre 2021, abbiamo deciso di cimentarci nella seconda edizione che nasce dalla collaborazione tra AIAB FVG, Istituto Professionale Agrario di Pozzuolo del Friuli, l’ERSA FVG ed IBMA Italia (l’associazione dei produttori di agenti di biocontrollo). Il fine è di presentare ad agricoltori e consulenti quali sono i mezzi tecnici per la protezione e la gestione delle piante, basati su materie prime non sintetiche, più innovativi e di recente inserimento sul mercato.
Sarà un incontro tecnico di aggiornamento per agricoltori bio e non, tecnici e studenti. Lo scopo è prepararsi alla prossima stagione con tutte le conoscenze necessarie per affrontare al meglio le sfide che clima, patogeni e insetti ci presenteranno.
Alle ditte produttrici di mezzi tecnici è stato richiesta una presentazione descrittiva dei prodotti più nuovi, accompagnata dai risultati delle prove eseguite. Non c’è alcuna parte commerciale, dunque, ma solo conoscenza del contesto e modo migliore per utilizzare ciascun prodotto.
La giornata inizierà alle ore 9:00 e si svilupperà in 4 sessioni, durante le quali ogni casa produttrice avrà a disposizione 15 minuti per condividere le evidenze scientifiche sui prodotti più innovativi della propria gamma. Ci sarà quindi spazio per domande e scambi di esperienze.
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al link entro lunedì 13 febbraio
https://bit.ly/MezziTecniciGen23
Per l’adesione al pranzo si chiede di confermare entro sabato 11 febbraio 2023.