Oleaginose in biologico in FVG, opportunità, difficoltà e qualche nuova idea

14.06.2023

  altri articoli

“LE COLTURE OLEAGINOSE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA:
TRA OPPORTUNITÀ, DIFFICOLTÀ E NUOVE PROPOSTE”

Mercoledì 21 Giugno 2023

Ore 18:00

AGRITURISMO “AI COLONOS”
Via Giovanni da Udine, 8
Villacaccia di Lestizza (Udine)

La colture oleaginose in biolgico sono interessanti per la remuneratività e il posizionamento nella rotazione, ma anche complicate da gestire, soprattutto nel contesto climatico del Nord-Est. Infatti sia la colza, che il girasole presentano delle difficoltà o legate agli uccelli, o ai parassiti o alle condizioni meteo. Ci sono però delle alternative, sia in termini di diverse colture oleaginose che si possono valutare, come la soia ad alto contenuto di acido oleico, o la camelina, sia in termini di metodo di coltivazione, come la consociazione con altre colture. Il 21 giugno alle 18:00, presso Ai Colonos a Villacaccia di Lestizza, ne parleremo cogliendo l’occasione del progetto di ricerca transnazionale SCOOP, coniugandolo con le esperienze locali e con la situazione di mercato.
Tutte le informazioni in allegato.

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

L’agricoltura biologica è il modo per affrontare, da cittadini-consumatori e da agricoltori, l’emergenza climatica e quella ambientale, nonchè per dare un futuro di salute e benessere a noi stessi, ai nostri figli e alle comunità in cui viviamo. Il 23 settembre,...

Rosso lampone

Rosso lampone

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo del 04.08.2023 L’estate finalmente ci permette di godere di una enorme varietà di frutta e ortaggi, diversi per sapori, colori e nutrienti, prodotti che speriamo provenienti, in gran parte, da aziende del...