INCONTRO TECNICO
FRUTTICOLTURA BIOLOGICA
mercoledì 12 luglio 2023 dalle 9:00 alle 12:00
L’afide lanigero (Eriosoma lanigerum) già da alcuni anni è una delle problematiche principali, non solo per i melicoltori biologici. Le cause da ricercarsi sono molteplici, dalla mancanza di adeguati mezzi di difesa, fino ai cambiamenti climatici: infatti autunni più caldi ed inverni miti allungano il periodo di attività del fitofago e gli consentono un anticipo nella ripresa del ciclo, causando infestazioni primaverili sempre più aggressive. D’altro canto anche Afelinus mali, che è il principale antagonista dell’afide lanigero, è fortemente influenzato dall’andamento climatico; infatti il 2022, caratterizzato da piogge scarse e temperature elevate, ha fatto la sua comparsa un mese prima rispetto a quest’anno caratterizzato invece da frequenti precipitazioni e basse temperature.Per questo motivo AIAB FVG in collaborazione con ERSA FVG e Koppert Italia S.R.L. (azienda leader in Italia per la produzione di insetti utili) ha organizzato questo incontro per illustrare i risultati delle prove di lanci dei sirfidi, con lo scopo di dare agli agricoltori delle soluzioni efficaci ed alternative.
Programma
ore 9.00 ritrovo presso l’Azienda Franceschinis Paolo, via dei pioppi 8, Mortegliano – Udine
ore 11.00 trasferimento presso Azienda agricola Unterholzner, punto vendita di fronte Bravimarket, Pozzuolo del Friuli – Udine
ore 12.30 conclusione con rinfresco offerto da Koppert Italia S.R.L.
Per informazioni Ferdinando Cestari 348 6011743
Evento a libera partecipazione con iscrizione entro l’11 luglio.
Incontro condiviso con il Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale – SISSAR (B) per promuovere e divulgare gli argomenti con tutte le realtà del territorio in collaborazione con ERSA
La partecipazione consente l’attribuzione di (*) (CFP) per il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma FVG , (*) CFP per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali . (* in fase di accreditamento).