Incontro tecnico: soia – riduzione della biomassa della flora spontanea con la cimatura

16.08.2023

  altri articoli

Incontro tecnico martedì 29 agosto 2023 dalle ore 17:00

Soia – riduzione della biomassa
della flora spontanea con la cimatura

Az. Agr. Paron Denis – Rivignano (Udine)

https://goo.gl/maps/LA8fgFHpWPKeN3oX9

 

La cimatura della flora spontanea svettante al di sopra della coltura è una operazione il cui impiego è andato modificandosi, per tempistiche e numero di passaggi, nel corso di questi ultimi anni nei quali la pratica si è diffusa.
Nel corso dell’incontro tecnico si avrà la possibilità di vedere l’impiego dell’attrezzatura in campo e si parlerà inoltre delle principali specie spontanee presenti nella coltura.

SCARICA LA LOCANDINA

 

Attività realizzata con il Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale – SISSAR (B) per promuovere e divulgare gli argomenti con tutte le realtà del territorio in collaborazione con ERSA

 

ISCRIVITI QUI

per info e dettaglio info@aiab.fvg.it o 351 9778176
La partecipazione consente l’attribuzione di (*) (CFP) per il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma FVG , (*) CFP per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali . (* in fase di accreditamento).

 

Visita all’altopiano della Lessinia (Vicenza)

Visita all’altopiano della Lessinia (Vicenza)

Visita martedì 12 settembre 2023  Dare valore al foraggio ed al pascolo Come dare valore all’erba attraverso l’allevamento da latte biologico e con il marchio “latte fieno”, migliorando al contempo il benessere dei bovini, la loro longevità e riducendo...

Tech&Bio – Fiera internazionale dedicata al bio 20-21 settembre

Tech&Bio – Fiera internazionale dedicata al bio 20-21 settembre

Dopo la bella esperienza del 2019, AIAB FVG sta valutando di ri-organizzare la partecipazione dei propri soci alla fiera Tech&Bio nel sud della Francia. Tech&Bio è una fiera internazionale biennale completamente dedicata al biologico e molto pratica, nel senso...