SITEVI – esibizione internazionale per la viticoltura, l’olivicultura, l’enologia e la frutticoltura a Montpellier (Francia)

9.10.2023

  altri articoli

AIAB FVG, nell’ambito dell’attività relativa al SISSAR, organizza la partecipazione di tecnici ed agricoltori regionali al salone SITEVI: esibizione internazionale per la viticoltura, l’enologia, la frutticoltura e l’olivicoltura che si terrà a Montpellier (FR) dal 28 al 30 novembre 2023. Il salone offre l’opportunità di scoprire le ultime novità in fatto di attrezzature e nuove conoscenze per i settori indicati con oltre 1000 espositori, più di 50 tra conferenze e workshop e 23 masterclass di degustazione di vini e oli. Le conferenze e le classi di degustazione saranno tenute in lingua francese ed inglese. Maggiori informazioni su https://en.sitevi.com/.

La nostra partecipazione avrà il seguente programma di massima:

28/11/2023: Partenza in pullman al mattino presto

28 e 29/11/2023: Visita al salone SITEVI e a una azienda vitivinicola/frutticola biologica con pernottamento nei pressi di Montpellier in prossimità della manifestazione

30/11/2023: Visita alla manifestazione in mattinata e rientro in Italia il pomeriggio dove l’arrivo è previsto in tarda serata.

Quota partecipativa: le spese di viaggio (pullman) saranno coperte da AIAB FVG, così come i biglietti ingresso in quanto accreditati come delegazione straniera alla manifestazione. A seconda del numero di partecipanti potranno essere erogati anche dei buoni pasto all’interno della fiera. Restano a carico dei partecipanti i costi di pernottamento ed i pasti. Le prenotazioni degli alloggi verranno comunque effettuate da AIAB FVG.

Vista la mole di lavoro necessaria per l’organizzazione, si chiede la manifestazione d’interesse non vincolante a partecipare ENTRO E NON OLTRE IL 10 OTTOBRE compilando il modulo. A ciò se vi sarà una sufficiente adesione, farà seguito il programma definitivo con i costi dei pernottamenti e solo allora verranno richiesti conferma e versamento di un anticipo. Qualora non venisse raggiunto un numero sufficiente di partecipanti la visita non verrà organizzata.

ISCRIVITI QUI

Incontro realizzato nell’ambito della programmazione SISSAR (Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale), sezione B – Consulenza e assistenza specialistica altamente qualificata per specifici settori produttivi.

04.12.2023 Visita campo catalogo:

04.12.2023 Visita campo catalogo:

  ECOTIPI DI ORTICOLE INVERNALI: BRASSICACEE E RADICCHI lunedì 04 dicembre 2023 Az. Agr. Pitton Andrea - via della Croce 14 - Rivignano Teor (Udine)     Nelle aziende orticole biologiche friulane la principale forma di vendita delle produzioni è di tipo diretto: in...

Niente piccioni: solo fave!

Niente piccioni: solo fave!

Dalla puntata del 19 novembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Prosegue la serie delle leguminose da granella ad uso umano e questa volta tocca alla fava...