Seminare oggi per il clima di domani

11.03.2021

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Essa ci pone di fronte ad obiettivi tanto ambiziosi quanto ineludibili; un’agricoltura moderna, supportata dalla ricerca ed attenta ad una gestione sostenibile delle risorse naturali, ha un ruolo fondamentale per raggiungerli. Di questo hanno parlato con la Presidente di AIAB FVG Cristina Micheloni, il prof. Salvatore Ceccarelli, genetista, e la dott.ssa Stefania Grando, agronoma e genetista, che hanno illustrato il legame tra semi, cibo e salute ed il ruolo delle biotecnologie nell’affrontare le sfide che i cambiamenti climatici rendono sempre più urgenti. È intervenuto, inoltre, Andrea Pitton, nostro socio dell’omonima azienda agricola.

A scuola di Bio: coltivazione biologica del melo

A scuola di Bio: coltivazione biologica del melo

https://youtube.com/watch?v=Y0ju9Yjdp1g Azienda agricola Frulana Chiopris Viscone (UD) Visita in un’azienda melicola friulana in compagnia del tecnico Ferdinando Cestari. La frutticoltura biologica di successo si basa sempre di più sull’innovazione: monitoraggio...

A scuola di Bio: orticoltura biologica

A scuola di Bio: orticoltura biologica

https://youtube.com/watch?v=dFLkgH43zRA Azienda agricola Pitton Andrea Rivarotta di Rivignano Teor (UD) Visita in un’azienda orticola biologica in compagnia del tecnico Andrea Giubilato: in questo settore sono fondamentali la stagionalità e la cura delle molte colture...