Afide lanigero e Orientus Ishidae in meleto biologico

17.08.2021

Il tecnico Ferdinando Cestari di AIAB Friuli – Venezia Giulia illustra alcune problematiche fitosanitarie riscontrate in un meleto biologico dell’azienda agricola di Franceschinis Paolo a Mortegliano (UD) nel luglio 2021.

In particolare si possono notare:

1) le evidenti infestazioni di afide lanigero (Eriosoma lanigerum) parassitizzato dal nemico naturale Aphelinus mali;

2) le macchie necrotiche fogliari con alone giallo, tipica conseguenza delle punture della cicalina Orientus Ishidae.

Video realizzato da AIAB Friuli – Venezia Giulia nell’ambito del Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale (SISSAR).

Trapianto di orticole su pacciamatura vegetale

Il primo anno di sperimentazione del trapianto di orticole su pacciamatura vegetale presso l’azienda agricola Bassan Pietro e Figli a Pertegada (UD). In compagnia del tecnico AIAB FVG Stefano Bortolussi, il titolare Antonio...

Chiacchierata sull’arachide con l’agronomo Michael Centa

Il tecnico Michael Centa di AIAB Friuli - Venezia Giulia ci parla delle caratteristiche principali dell’arachide, alternativa alle colture da seminativo tradizionali che in questi anni risentono sempre più spesso degli effetti...