Notizie per tutti

Le Giornate del Biologico 2023

Le Giornate del Biologico 2023

Una piccola rassegna di alcuni degli avvenimenti svolti in regione. Domenica 24 settembre Az. Agr. Pitton Andrea - Rivignano-Teor Passeggiando tra i campi Sabato 23 settembre Fruts di Bosc "La Viarte" cooperativa sociale che produce ortaggi, presentazione del libro di...

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

L’agricoltura biologica è il modo per affrontare, da cittadini-consumatori e da agricoltori, l’emergenza climatica e quella ambientale, nonchè per dare un futuro di salute e benessere a noi stessi, ai nostri figli e alle comunità in cui viviamo. Il 23 settembre,...

Rosso lampone

Rosso lampone

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo del 04.08.2023 L’estate finalmente ci permette di godere di una enorme varietà di frutta e ortaggi, diversi per sapori, colori e nutrienti, prodotti che speriamo provenienti, in gran parte, da aziende del...

Una rinfrescante presenza

Una rinfrescante presenza

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo del 21/07/2023 Le elevate temperature di questo periodo faranno sicuramente rimpiangere agli orticoltori hobbisti di non aver dato spazio, nel proprio orto, ad alcune piante di anguria, forse perché...

Tech&Bio – Fiera internazionale dedicata al bio 20-21 settembre

Tech&Bio – Fiera internazionale dedicata al bio 20-21 settembre

Dopo la bella esperienza del 2019, AIAB FVG sta valutando di ri-organizzare la partecipazione dei propri soci alla fiera Tech&Bio nel sud della Francia. Tech&Bio è una fiera internazionale biennale completamente dedicata al biologico e molto pratica, nel senso...

Comunità Energetiche, 21 luglio a Gorizia

Comunità Energetiche, 21 luglio a Gorizia

Venerdì  21 luglio 2023 ore 20:00 Sala Kulturni Dom via I. Brass 20 - Gorizia   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per diffondere la...

La flavescenza dorata ed il bio

La flavescenza dorata ed il bio

Dalla puntata del 02 luglio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Annate di recrudescenza della flavescenza dorata sulla vite anche in Friuli, un grosso problema...

La melanzana di conca, fra forma e sostanza

La melanzana di conca, fra forma e sostanza

di Andrea Giubilato - AIAB FVG 23/06/2023 L’ortolano professionista riconosce nella famiglia delle solanacee la regina dell’estate; pomodoro,  peperoni, patate e melanzane ne fanno tutte parte, anche se originarie di luoghi diversi. Le prime tre specie vengono...