CHI BEN COMINCIA …

CHI BEN COMINCIA … di Daniela Peresson – AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 16.03.2023 Seppur in quantità non sufficiente a soddisfare le già manifeste carenze d’acqua nei campi, in diverse zone della nostra regione la pioggia è arrivata; il sole di questi giorni e anche...

ANCORA SUOLO …

ANCORA SUOLO … di Daniela Peresson – AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 03.03.2023 Nonostante la bora che soffia senza tregua in questi primi giorni di marzo, la primavera è alle porte. Forse in città non è facile rendersene conto, ma chi ha scelto di dedicare il suo...

IL VOLO DEL CARDO

IL VOLO DEL CARDO di Andrea Giubilato – AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 17.02.2023 Al solo sentire nominare il cardo il pensiero va al suo carattere spinoso e al dolore che ne deriva nel caso in cui ci sia capitato di accarezzarne una foglia. Oggi però non parliamo...

UN CEREALE SCONOSCIUTO

UN CEREALE SCONOSCIUTO di Daniela Peresson – AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 03.02.2023 L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha dichiarato il 2023 “Anno internazionale del miglio”. Il miglio è un cereale e quindi trova...

NON È SEMPRE LA STESSA MINESTRA

NON È SEMPRE LA STESSA MINESTRA di Daniela Peresson – AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 06.12.2022 Gli appassionati dell’orto sono sicuramente coloro che per esperienza e conoscenza non sgarrano dal rispetto della stagionalità nel consumo di frutta e verdura. Anche se state già...

I RADICCHI E LE ANTICHE CICORIE

I RADICCHI E LE ANTICHE CICORIE di Andrea Giubilato – AIAB FVG  Articolo pubblicato sul Piccolo in data 23.12.2022 Sembra impossibile, per quanto sono diversi, ma tutti i radicchi che d’inverno impreziosiscono i nostri piatti, in origine erano delle piante di cicoria selvatica. La cicoria,...