NON È SEMPRE LA STESSA MINESTRA

NON È SEMPRE LA STESSA MINESTRA di Daniela Peresson – AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 06.12.2022 Gli appassionati dell’orto sono sicuramente coloro che per esperienza e conoscenza non sgarrano dal rispetto della stagionalità nel consumo di frutta e verdura. Anche se state già...

I RADICCHI E LE ANTICHE CICORIE

I RADICCHI E LE ANTICHE CICORIE di Andrea Giubilato – AIAB FVG  Articolo pubblicato sul Piccolo in data 23.12.2022 Sembra impossibile, per quanto sono diversi, ma tutti i radicchi che d’inverno impreziosiscono i nostri piatti, in origine erano delle piante di cicoria selvatica. La cicoria,...

IN TAVOLA CON LA ZUCCA!!!

IN TAVOLA CON LA ZUCCA!!! Di Peresson Daniela IN TAVOLA CON LA ZUCCA Il riposo invernale dell’orto ci permette di approfondire tematiche che riguardano gli ortaggi anche se non strettamente legate alle tecniche e modalità di coltivazione di cui solitamente ci occupiamo. Ritorniamo quindi alla...

IL SUOLO: DOVE NASCE IL CIBO!

IL SUOLO: DOVE NASCE IL CIBO! Di Daniela Peresson Per gli agricoltori biologici il suolo è il punto fondamentale dalla propria attività, per l’agricoltura industriale è un semplice sostegno inerte per le piante, per i cittadini può essere il bosco, quello che sta sotto l’asfalto delle città o il...

LE AROMATICHE LILIACEE

LE AROMATICHE LILIACEE Di Daniela Peresson LE AROMATICHE LILIACEE Appartengono a questa famiglia alcune tra le più importanti specie orticole, preziose sia per aromatizzare le pietanze che per le funzioni medicamentose che possiedono; le più conosciute ed utilizzate sono: aglio, cipolla,...